Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray La lista dei personaggi

Basil Hallward

Un pittore solitario molto rispettato dall’aristocrazia londinese. Ammira Dorian fino all’adulazione e ne dipinge molti ritratti, creando infine il suo capolavoro, il quadro del titolo. Basil presenta Dorian a Lord Henry Wotton.

Lord Henry Wotton

Un campione del piacere sensuale, noto nell’alta società londinese per la sua parlantina brillante e le opinioni sfacciatamente immorali. Egli apprezza la bellezza sopra ogni altra cosa ed è il principale responsabile della corruzione di Dorian.

Dorian Gray

Un giovane fisicamente bello, ingenuo e di buon cuore finché non viene corrotto dalla vanità. Dorian fa un patto faustiano: il suo corpo rimane giovane e bello, mentre il suo ritratto si altera per rifletterne l’età e la coscienza sempre più colpevole. Alla fine sembra portare corruzione, dolore e morte a tutte le persone appartenenti agli ambienti sociali in cui circola.

Lord George Fermor

Zio di Henry Wotton, aristocratico ozioso e impaziente. Henry si rivolge a lui per ottenere informazioni sul passato di Dorian. È il ritratto del tipico aristocratico anziano ed egocentrico, il cui denaro gli permette di dedicare la vita a imprese puramente fantasiose e superficiali.

Sibyl Vane

Bellissima attrice shakespeariana di diciassette anni, primo amore di Dorian. I due si innamorano e si fidanzano, finché Dorian non la vede recitare male e, disilluso, la tratta con estrema crudeltà. Con il cuore spezzato, la donna si suicida.

La signora Vane

L’anziana madre single di Sibyl. Anche la signora Vane è un’attrice e sia lei sia la figlia lottano per mantenere la piccola famiglia con il loro mestiere. Si sente più a suo agio quando la sua vita reale è melodrammatica quanto quella sul palcoscenico.

James Vane

Fratello minore di Sibyl, estremamente protettivo, lascia l’Inghilterra per diventare marinaio. Sospetta fin dall’inizio dell’amante della sorella e giura di dare la caccia all’uomo se le farà del male. Dopo la morte di Sibyl, si dedica alla ricerca del “Principe Azzurro” della sorella e alla fine viene ucciso da un proiettile da caccia mentre cerca di vendicarsi di Dorian.

Signor Isaacs

L’uomo che gestisce il teatro fatiscente dove Sybil si esibisce. I Vane sono profondamente in debito con lui. È il ritratto stereotipato di un vecchio ebreo, che Dorian e Basil trovano spregevole e Lord Henry giudica divertente.

Victor

Il primo fedele servitore di Dorian, di cui egli è inutilmente sospettoso. Nella seconda metà del romanzo Victor è sostituito da un altro servitore, anche se i dettagli del suo licenziamento non vengono mai rivelati. Si può ipotizzare che la paranoia di Dorian sia diventata troppo grande o che Victor sia divenuto incapace di sopportare la natura sempre più corrotta del suo padrone.

Il signor Hubbard

Un celebre corniciaio londinese a cui Dorian si rivolge per aiutarlo a nascondere il ritratto in soffitta. Compare solo una volta nel romanzo, ma alimenta la crescente paranoia di Dorian rimanendo perplesso quando il protagonista si rifiuta categoricamente di scoprire il dipinto per farglielo vedere.

Adrian Singleton

Un giovane e promettente membro della società la cui vita prende una brutta piega quando fa amicizia con Dorian. Adrian diventa dipendente dall’oppio e trascorre tutto il suo tempo, usando il proprio denaro, in luridi e fatiscenti luoghi di spaccio.

Alan Campbell

Chimico e musicista di talento che si avvicina a Dorian fino a quando la loro amicizia si conclude amaramente a causa della reputazione sempre più negativa del protagonista. Ricattandolo, Dorian lo costringe a collaborare all’eliminazione del corpo di Basil e Alan si suicida.

Lady Narborough

Vedova di un uomo ricco e madre di figlie felicemente sposate. Dà numerose feste ed è molto affezionata a Dorian e Lord Henry.

Sir Geoffrey Clouston

Un uomo mondano di Londra, ospite di Lady Narborough, che spara a James Vane durante un incidente di caccia. A differenza della maggior parte degli aristocratici che assiste all’accaduto, sembra essere piuttosto turbato dall’idea di aver ucciso una persona.

Lady Alice Chapman

La figlia di Lady Narborough, decisamente poco appariscente, è un personaggio secondario che Wilde utilizza per mostrare la superficialità di Lord Henry.

Duchessa di Monmouth

Gladys, una giovane aristocratica intelligente e graziosa che quasi eguaglia Lord Henry in abilità di conversazione. Ammette liberamente e con leggerezza numerose relazioni adulterine e flirta con Dorian durante una delle sue feste.

Hetty Merton

Una giovane e bella ragazza del villaggio che si innamora di Dorian e gli ricorda Sybil Vane. Dorian si astiene consapevolmente - e ipocritamente - dal corromperla nel tentativo di iniziare a vivere una vita giusta e purificare la sua anima. La ragazza non crede a Gray quando le dice che è malvagio, perché sembra così giovane e innocente. È l’ultima ragazza con cui Dorian si lega sentimentalmente.